Mission Zero
I ragazzi scrivono un semplice programma per leggere l'umidità a bordo dell'ISS e comunicarlo agli astronauti con un messaggio personalizzato.
- 1 ora
- Età fino ai 14
- Adatto ai principianti

Come partecipare
Gli insegnanti/mentori si iscrivono a Mission Zero e ricevono un codice classe.
Gli studenti e i ragazzi scrivono i loro programmi e li inviano utilizzando il codice d’aula.
I programmi sono distribuiti ed eseguiti sulla Stazione Spaziale Internazionale!
Posso partecipare?
Mission Zero è aperta ai ragazzi di età pari o inferiore a 14 anni provenienti dagli Stati membri dell’ESA, dalla Slovenia, dal Canada, dalla Lettonia o da Malta. Possono partecipare singolarmente o come parte di una squadra di 2–4. I partecipanti devono avere un insegnante o un mentore per presentare i loro programmi. Controlla la nostra idoneità linee guida per maggiori informazioni.
Le iscrizioni a Mission Zero 2020/2021 sono aperte dal 14 settembre 2020 al 19 marzo 2021.

È facile iniziare
- Mission Zero può essere completato in circa un’ora.
- Non sono necessarie conoscenze di programmazione per partecipare a Mission Zero.
- Se il tuo team segue le linee guida, e il tuo codice non contiene errori, è garantito che verrà eseguito sulla ISS!


Linee guida ufficiali
Le nostre linee guida ufficiali contengono tutto ciò che devi sapere per partecipare a Mission Zero.
Timeline del progetto 2020/2021
-
Avvio della challenge
14 Settembre 2020
I ragazzi possono iniziare a lavorare sul loro programma. Il nostro modulo per la presentazione si apre su Trinket.io.
-
Fine Challenge
19 Marzo 2021
Il codice deve essere presentato entro questa data per essere eseguito sulla ISS.
-
Conferma dello status di volo
Maggio 2021
Le presentazioni sono caricate ed eseguite sull’ISS.
-
Certificati di partecipazione inviati ai partecipanti
Giugno 2021
Se la presentazione soddisfa il regolamento di partecipazione ed è considerata una presentazione ufficiale, il certificato del team riporterà la posizione dell’ISS al momento dell’esecuzione del codice!
Studenti e ragazzi!
Date un’occhiata alla nostra guida passo-passo al progetto di Mission Zero, poi dirigetevi su Trinket.io per scrivere il vostro programma!

Cosa ne pensano i ragazzi di Mission Zero?
Abbiamo chiesto ad alcuni partecipanti come si sentono circa la challenge, e perché è importante per loro.
